Servizi di Connettività e Sicurezza


 

 

InnovaPuglia S.p.A., con delibera del C.d.A del 20/09/2013 n. 060, ha indetto una gara comunitaria a procedura ristretta, ai sensi del D.Lgs.163/2006 e s.m.i. (il cosiddettoTesto Unico Appalti, nel seguito TUA), in un lotto unico finalizzata alla selezione di più contraenti (requisito multi fornitore della RUPAR-SPC Puglia) per l'affidamento, mediante l'utilizzo dell'Accordo Quadro di cui all'art. 59 del TUA, di servizi di Connettività alle Amministrazioni della Community Network RUPAR Puglia, nell'ambito del SPC (nel seguito CN RUPAR-SPC).

Per la presente procedura, InnovaPuglia ha operato, in virtù della L.R. n. 4 del 25 febbraio 2010, come modificata dalla L.R. n. 20 del 24 luglio 2012, ed in conformità all'art.33 comma 1 del TUA, in qualità di Centrale di Committenza (denominata "Empulia"), per conto della Regione Puglia, che intende istituire l'Accordo Quadro, a vantaggio delle Amministrazioni Locali, individuate con specifiche Deliberazioni della Giunta Regionale n. 2001 del 27 novembre 2007 e s.m.i., che aderiranno all'Accordo Quadro contestualmente all'adesione alla CN RUPAR-SPC.

Questa procedura di gara il 01/07/2015 è stata aggiudicata definitivamente dal C.d.A. di InnovaPuglia ai seguenti concorrenti:

  • Vodafone Omnitel BV – CF 93026890017 (Punt. 97,50/100,00);
  • Clio S.p.A. – CF 02734350750 (Punt. 95,76/100,00);     
  • Telecom Italia S.p.A. – CF 00488410010 (Punt. 94,26/100,00);
  • AMT Services S.r.l. – CF 04914210721 (Punt. 93,83/100,00);    
  • Fastweb S.p.A. – CF 12878470157 (Punt. 88,94/100,00);
  • Wind Telecomunicazioni S.p.A. – CF 05410741002 (Punt. 86,41/100,00);
  • BT Italia S.p.A. – CF 04952121004 (Punt. 84,31/100,00).

Per i suddetti aggiudicatari, l'offerta è stata ritenuta vantaggiosa in quanto rispondente alle prescrizioni del capitolato, relativamente al complesso dei parametri: prezzo, architettura di rete utilizzata per l'erogazione dei servizi, sistemi utilizzati per l'erogazione dei servizi, caratteristiche tecnico-operative di erogazione dei servizi, sistema organizzativo e gestionale utilizzato per la fornitura dei servizi.

In data 22 ottobre 2015, è stato sottocritto l'Accordo Quadro. Il Centro Tecnico RUPAR-SPC ha poi completato le attività propedeutiche di collaudo dei Servizi di Interazione con le Infrastrutture Condivise e dei Servizi di Gestione e Manutenzione  e i Fornitori possono quindi erogare i servizi  alle Amministrazioni.

In conformità al comunicato del presidente ANAC dell'11 maggio 2016 "Indicazioni operative alle stazioni appaltanti e agli operatori economici a seguito dell'entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici, d.lgs. n. 50 del 18.4.2016", agli appalti specifici relativi al presente Accordo Quadro continuano ad applicarsi le disposizioni del D.Lgs. 163/06, trattandosi di affidamenti diretti o procedure negoziate in attuazione di accordo quadro aggiudicato prima dell'entrata in vigore del nuovo Codice.

Si precisa inoltre che, in conformità a quanto previsto nell'Art.4 "Efficacia e Durata" del Contratto Quadro i singoli contratti di fornitura stipulati dalle Amministrazioni (Contratti Esecutivi) potranno avere una durata minima di dodici mesi e massima di quarantotto mesi purché l'Invito a presentare offerta venga inoltrato entro il termine di durata del Contratto Quadro (21 ottobre 2019) e non sia esaurito l'importo massimo complessivo, anche eventualmente incrementato secondo le prescrizioni di legge.

 

Documenti di riferimento

ACCORDO QUADRO RUPAR-SPC
CAPITOLATO TECNICO RUPAR-SPC
 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI RUPAR-SPC
LISTINI RUPAR-SPC
MODELLO LETTERA INVITO OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA
MODELLO LETTERA INVITO OFFERTA PREZZO PIU'BASSO
PIANO DEI FABBISOGNI
REDAZIONE DEL PIANO DEI FABBISOGNI
SCHEMA CONTRATTO ESECUTIVO RUPAR-SPC
DOCUMENTAZIONE DI GARA
MANCHETTE AGGIUDICAZIONE
AVVISO COMPLETO AGGIUDICAZIONE GURI