Conservazione | ||
| Il Servizio di Conservazione a norma di documenti informatici di InnovaPuglia garantisce la disponibilità e l'integrità dei documenti inviati in conservazione dalle Pubbliche Amministrazioni Locali Pugliesi (Produttori) secondo quanto prescritto dalla normativa vigente. Attualmente il servizio è limitato all'Ente Regione Puglia e ad InnovaPuglia S.p.a. Il modello organizzativo adottato da Innovapuglia e l'organizzazione della struttura che realizza il processo di conservazione, sono descritti nel Manuale del Servizio di Conservazione di InnovaPuglia. L'Ente Produttore stipula con InnovaPuglia S.p.a. una Convenzione che regola i rapporti di servizio, e più precisamente: la natura dei servizi offerti, la responsabilità delle parti e le condizioni economiche, oltre agli strumenti di consultazione e controllo. Le specifiche operative e le modalità di descrizione e di versamento nel Sistema di conservazione digitale dei Documenti informatici e delle Aggregazioni documentali informatiche oggetto di conservazione sono descritte nel Disciplinare Tecnico che è redatto a cura dei responsabili di riferimento, sia del Produttore che di InnovaPuglia. | |
Documenti di riferimento
![]() | ||
![]() | ||
Manuale del Servizio di Conservazione di InnovaPuglia Documento che descrive il modello organizzativo della conservazione adottato e illustra nel dettaglio l'organizzazione della struttura che realizza il processo di conservazione. | V. 4![]() | |
![]() | ||
Schema di Convenzione per la Conservazione (Schema di Convenzione per lo svolgimento della funzione di conservazione di documenti informatici) Modello di convenzione che regola i rapporti tra InnovaPuglia e l'ente Produttore dei documenti informatici. | ||
![]() | ||
(Schema Generale di Disciplinare Tecnico per il sistema di conservazione di InnovaPuglia S.p.a.) Schema di Disciplinare Tecnico per la conservazione Contiene il modello di disciplinare tecnico e le indicazioni per la sua redazione. Il Disciplinare tecnico definisce le specifiche operative e le modalità di descrizione e di versamento delle tipologie documentarie oggetto di conservazione per ogni singolo ente produttore. | ||
![]() | ||
Linee guida per la realizzazione dei SIP Allegato allo Schema generale di disciplinare tecnico, fornisce informazioni sui metadati e la struttura dei pacchetti di versamento (SIP) relativi alle principali tipologie documentarie gestite dal sistema di conservazione | ||
![]() | ||
Specifiche tecniche dei servizi di versamento di unità documentarie. | ||
![]() | ||
Specifiche tecniche dei servizi di recupero. | ||
![]() | ||
Specifiche tecniche dei servizi di annullamento. Descrive le specifiche tecniche dei web service utilizzati per l'invio delle richieste di annullamento di versamenti di unità documentarie | ||
![]() | ||
Istruzioni e individuazione dei compiti ai quali deve attenersi l'incaricato al trattamento di dati personali | ||
![]() | ||
Procedure tecniche per lo svolgimento delle attività di test per l'avviamento del servizio di conservazione. | ||
![]() | ||
Modelli dei pacchetti di archiviazione (AIP). | ||
![]() | ||
Manuale utente - VERSO | ||
![]() | ||
Codifica Errori Il documento descrive i messaggi di errore o avvertimento (warning) che i servizi possono restituire alla chiamata, con l'illustrazione dei motivi che hanno determinato l'errore o l'avvertimento. | ![]() | |
![]() |